FMM rappresenta i Middle Manager
FMM è l’Associazione che rappresenta politicamente a livello nazionale gli interessi e le istanze del Middle Manager: quadri, dirigenti e liberi professionisti, ordinistici e non, che operano con le imprese nell’ambito della gestione di progetti e pool di lavoro.
FMM è un Network per i Middle Manager
FMM aggrega i Middle Manager in una Rete dove sviluppare contatti e progetti con professionisti, funzionari, imprese e istituzioni per favorire la crescita personale e professionale.
FMM è il partner dei Middle Manager
FMM tramite la sua Rete nazionale di sportelli accompagna i Middle Manager in tutti gli aspetti più importanti della loro vita lavorativa, fornendo servizi di welfare e supporto allo sviluppo professionale.
Chi è il Middle Manager
Per Middle Manager si intende quel lavoratore che ha responsabilità ed autorità su parti di una organizzazione, risponde al Top management e occupa posizioni intermedie tra questo ed il livello operativo. Comprende, quindi, i responsabili delle cosiddette direzioni intermedie, siano esse di tipo funzionale o divisionale, o di progetti specifici. A questi responsabili è frequentemente attribuito il titolo di direttore o project manager con la specificazione della funzione, dell'unità organizzativa o del progetto che gestiscono.
Il Middle Manager è principalmente dedicato alla funzione di controllo, fornisce al Top Management le informazioni per svolgere le funzioni di pianificazione ed organizzazione ed a sua volta attua concretamente tali scelte all’interno del quadro delle proprie responsabilità.
Tali funzioni sono svolte all’interno delle organizzazioni da lavoratori che, pur inquadrati in maniera molto diversa, hanno in comune le seguenti caratteristiche professionali:
□ Managerialità, intesa come la capacità di gestione autonoma delle risorse umane, tecniche ed economiche messe a disposizione
□ Esperienza
□ Competenze
Ciascuno di questi lavoratori si vede innanzitutto come un Manager ed un Professionista, a prescindere dall’inquadramento contrattuale.
Perché da FEDERMANAGER QUADRI nasce FEDER MIDDLE MANAGEMENT
Già da molti decenni, in tutti i comparti economici ed in tutte le organizzazioni, profit o non-profit, esiste una fascia di Middle Managers che rappresenta spesso il vero e proprio valore aggiunto di una società civile.
La storia insegna che ogni volta che una situazione economica o delle scelte politiche ed ideologiche hanno compresso o penalizzato il Middle Manager le conseguenze per tutta la società sono state catastrofiche.
Va detto però che oggi questa categoria di lavoratori è in crescita significativa e le previsioni indicano ad esempio che nel 2020 il 50% dei contratti di consulenza prevederà funzioni manageriali.
FMM - FEDER MIDDLE MANAGEMENT (vedi schema) vuole rappresentare i lavoratori che svolgono questa funzione, a prescindere dal loro inquadramento contrattuale, ovvero:
□ Middle Managers formalmente interni alle imprese, quali Dirigenti, Quadri e Consulenti Aziendali
□ Middle Managers formalmente esterni alle imprese, ovvero Professionisti, appartenenti o meno ad Ordini Professionali, la maggior parte dei quali titolari di Partita Iva
□ Managers fuoriusciti dalle imprese ed oggi imprenditori, ad esempio titolari di spin off aziendali
LA STORIA: clicca qui
LO STATUTO: clicca qui